-
Vedi :
I gemmoderivati racchiudono le proprietà dei tessuti in fase di sviluppo, crescita e rinascita della pianta quali gemme, germogli, radichette. I gemmoderivati possono essere impiegati come adeguato e prezioso supporto all’utilizzo di altri prodotti fitoterapici migliorandone la recettività, oppure, per contrastare i disturbi più frequenti (sistema immunitario, apparato digerente, prodotti rilassanti). La spiccata versatilità e delicatezza d’azione che contraddistinguono i gemmoderivati ne fanno un prodotto idoneo per essere utilizzato a tutte le età.
Le gemme/germogli provengono da coltivazioni aziendali o vengono raccolti da piante spontanee nelle zone limitrofe. La freschezza delle materie prime, la cura e l’attenzione dei nostri tecnici esperti, garantiscono una efficacia fitoterapica ed una qualità eccezionale dei gemmoderivati.
-
può essere di ausilio per il mantenimento del fisiologico tono venoso
-
agisce favorevolmente sulla funzione fisiologica degli organi deputati all'espressione di un corretto quadro glico-lipidico.
-
può agire favorevolmente sulla funzione fisiologica degli organi dell'asse ipotalamo-ipofisi-surrene.
-
agisce favorevolmente sulla funzione fisiologica dell'apparato intestinale e delle ghiandole surrenali
-
agisce favorevolemente sulla fisiologica espressione delle difese immunitarie
-
può essere un utile coadiuvante fisiologico per il benessere delle vie respiratorie.
-
agisce favorevolmente sulle funzioni fisiologiche epatiche
-
può risultare utile per le fisiologiche funzioni articolari
-
Agisce favorevolmente sulle funzioni fisiologiche dell'apparato riproduttivo femminile.
-
agisce favorevolmente sulle funzioni fisiologiche della ghiandola epatica
-
agisce favorevolmente sulle funzioni fisiologiche dell'apparato riproduttivo
-
agisce favorevolmente sulla funzione fisiologica della microcircolazione
-
può essere utile per il benessere dell'apparato circolatorio
-
agisce favorevolmente sulla fisiologica reattività dell'organismo nei confronti dei fattori di rischio esterni
-
favorisce lo stato di benessere contribuendo ad alleviare lo stato di tensione e favorendo la qualità del sonno
-
favorisce lo stato di benessere contribuendo ad alleviare lo stato di tensione e favorendo la qualità del sonno
-
metabolismo glucidico
-
favorisce lo stato di benessere contribuendo alla regolarità della funzionalità intestinale
-
agisce favorevolmente sulla funzione fisiologica dell'apparato respiratorio
-
agisce favorevolmente sulla funzione fisiologica dell'apparato respiratorio
-
favorisce il naturale benessere delle articolazioni
-
benessere cardiovascolare