Grazie al contenuto in vitamina C naturalmente presente, può vantare proprietà antiossidanti e contribuire al controllo dei radicali liberi.
88
-
Vedi :
-
-
il Salice presenta proprietà analgesiche ormai note. La sua azione si esplica prevalentemente a livello della funzionalità articolare e nel …
-
Salice e Partenio, grazie alle componenti presenti, possono rappresentare una felice sinergia in caso di disturbi del capo dovuti a …
-
la Serenoa agisce favorevolmente sulla funzione fisiologica della minzione e sugli organi e ghiandole ad essa interessati.
-
Agisce favorevolmente sulla funzione fisiologica degli organi dell’apparato riproduttivo femminile con particolare riguardo alla fase della menopausa.
-
Grazie al contenuto di aminoacidi e Sali minerali naturalmente presenti, può essere utile in caso di fabbisogno di tali elementi …
-
I principi attivi del Tarassaco agiscono favorevolmente sulla funzione fisiologica degli organi che presiedono alla depurazione dell’organismo nei confronti dei …
-
Grazie al contenuto di elementi aventi proprietà antiossidanti, il Thè verde contribuisce al controllo dei radicali liberi.
-
Il Trifoglio rosso è utile per contrastare i disturbi della menopausa.
-
l'uso dell'Uncaria è una pratica antica nella medicina tradizionale indigena, ed è entrata anche nell'utilizzo in fitoterapia grazie alla presenza …
-
L'uso dell'Uva orsina per il benessere dell'organismo è antico: la famosa scuola della medicina di Montpellier già nel XVI secolo …
-
Grazie alle sue proprietà la Valeriana risulta utile per favorire la naturale tranquillità e un sonno ristoratore
-
Valeriana ed Escolzia: due piante mote fin dai tempi più antichi per le loro proprietà rilassanti, efficaci per favorire un …
-
I principi attivi della Vite rossa agiscono favorevolmente sulla funzione fisiologica della microcircolazione a livello periferico.
-
La Withania favorisce la sensazione di benessere coadiuvando le funzioni di reazione dell’organismo in condizioni di surmanage fisico e/o intellettuale …
-
Agisce favorevolmente sulla funzione fisiologica degli organi dell’apparato gastrointesinale.