1054
-
Vedi :
-
-
Varietà di tè post-fermentato prodotto in Cina nella regione dello Yunnan, al confine con il Tibet. Le foglie vengono raccolte …
-
Il tè rosso (dal tipico colore dell'infuso) non è un tè"propriamente detto" in quanto non proviene dalle foglie della …
-
Té semifermentato a foglia grande arricciata. Dal gusto deciso e prolungato con retrogusto fruttato.
-
Il classico tè verde è anche detto"Thè non fermentato" o"vergine" perché la foglie non sono sottoposte ad alcun …
-
Il te' Bancha contiene pochissima teina (caffeina) e una quantità di catechine leggermente inferiore al tè verde classico: grazie a …
-
Di provenienza Giapponese, è un tè verde dalle grandi foglie di colore bruno ottenute con un processo di tostatura. Sapore …
-
Tè verde pregiato, dalle foglie leggermente schiacciate e sottili di colore verde chiaro. Il sapore è fresco ed il gusto …
-
Per la sua specifica azione nei confronti dei microrganismi patogeni, è indicato nelle infezioni del cavo orale(afta, gengivite), infezioni intestinali …
-
Teatro Farmaceutico di Giuseppe Donzelli
-
-
-
-
E' anche detto"Tè non fermentato" o"vergine" perché non subisce la fase della fermentazione e questo permette alle foglie …
-
Grazie al contenuto di elementi aventi proprietà antiossidanti, il Thè verde contribuisce al controllo dei radicali liberi.
-
favorisce la sensazione di benessere contribuendo ad alleviare le tensioni interiori, con particolare riferimento alla qualità del sonno
-
-
-
-
-
Si ottiene dalla rettificazione del timo puro (di colore rosso). Le proprietà sono quindi sovrapponibili a quelle del timo ed …
-
Indicato in tutte le infezioni dell'apparato broncopolmonare (bronchiti batteriche e virali, sinusiti, broncospasmo, ecc); infezioni delle vie urinarie; astenie psico-fisiche …
-
-
agisce favorevolmente sugli organi dell'apparato respiratorio