L’olio di germe di grano rappresenta un’integrazione all’alimentazione in quanto naturalmente ricco di acidi grassi insaturi e vitamina E, elementi …
1059
-
Vedi :
-
-
Estratto per pressione dal germe di grano, è un olio con buone percentuali di acido linoleico, oleico, tocoferoli, fitosteroli, fosfolipidi …
-
è un prodotto particolare, una cera liquida più che un olio che, grazie alla forma della sua molecola, lineare e …
-
È uno degli oli più ricchi in acido linolenico e antiossidanti (omega 3, omega 6, vitamina F, vitamina E) e …
-
-
L'olio di macadamia ha dimostrato ottime capacità idratanti e ricostituenti su pelli aride e spente in quanto contiene acido palmitoleico …
-
E' l'olio più conosciuto ed usato per le sue proprietà emollienti, addolcenti, nutrienti e lenitive, ed è indicato sia per …
-
si ricava dalla spremitura a freddo dei frutti del nocciolo, procedimento che permette di mantenere integre le caratteristiche del prodotto …
-
Estratto per pressione dai semi di Perilla frutescens, è un olio particolarmente ricco di polifenoli, che, insieme alla vitamina E …
-
l’olio di Pesce agisce coadiuvando in modo naturale la corretta funzionalità degli organi che compongono l’apparato cardio-vascolare e promuovendo così …
-
È un olio ricco in acidi grassi insaturi (acido linoleico 45-50%, acido alfa linolenico 15% ALA, acido gamma linolenico 15% …
-
L'olio ottenuto dai semi di ricino contiene in massima parte acido ricinoleico ed altri acidi grassi insaturi. Può essere utilizzato …
-
E' un olio che contiene molti acidi grassi polinsaturi responsabili dei suoi effetti cosmetico-dermatologici in quanto indispensabili per i processi …
-
Ottenuto per spremitura a freddo dei semi dell'omonima pianta (Cucurbita pepo L.), l'olio presenta una predominanza di acidi grassi insaturi …
-
E' un olio che può essere utilizzato come alimento. Per uso interno è una fonte naturale di minerali e vitamine …
-
La sua principale caratteristica nutrizionale è legata all'elevato contenuto in acido linoleico, un acido grasso essenziale capostipite della serie omega-sei …
-
l'olivo agisce favorevolmente sulla circolazione del sangue, sul metabolismo dei carboidrati e dei lipidi e sulla regolarità della pressione arteriosa …
-
-
agisce favorevolmente sulle funzioni fisiologiche espletate dagli organi che presiedono al controllo della pressione arteriosa e al profilo glico-lipidico
-
-
-
Olio essenziale dalla potente attività antisettica, può essere impiegato in caso di cistiti, affezioni broncopolmonari (bronchiti, tracheiti, tracheobronchiti), raffreddori, influenze …
-
-