1059
-
Vedi :
-
-
-
può risultare utile per agevolare le funzioni digestive.
-
-
I principi attivi del Tarassaco agiscono favorevolmente sulla funzione fisiologica degli organi che presiedono alla depurazione dell’organismo nei confronti dei …
-
agisce favorevolmente sulla funzione fisiologica espletata dal fegato.
-
-
-
-
-
Secondo un saggio inglese, chi apprezza il tè domina l'arte di gustare ogni attimo della sua vita. Sembra che Einstein …
-
Si ottiene dalla pianta del tè, la Camelia; la denominazione è determinata dal tipo di lavorazione a cui le foglie …
-
Si ottiene dalla pianta del tè, la Camelia; la denominazione è determinata dal tipo di lavorazione a cui le foglie …
-
E' un thè ricco di xantine (teina, caffeina) la cui lavorazione può essere suddivisa in 4 fasi: appassimento, arrotolamento, fermentazione …
-
E' un tè ricco di xantine (teina, caffeina) la cui lavorazione può essere suddivisa in 4 fasi: appassimento, arrotolamento, fermentazione …
-
Il tè verde Kukicha è ottenuto dalla raccolta e successiva essiccazione e tostatura dei rami di circa 3 anni della …
-
-
Varietà di té nero coltivato nella regione di Assam nel nord-est dell'India. Il gradevole aroma presenta note di malto, ed …
-
Principale caratteristica distintiva di questo tè fermentato è la presenza dell'essenza di bergamotto: frutto che conferisce all'infuso un piacevole sentore …
-
Tipologia di tè di alta montagna. Tè nero di buona qualità con punte dorate, l'infuso presenta aroma persistente e gusto …
-
-
Varietà di tè post-fermentato prodotto in Cina nella regione dello Yunnan, al confine con il Tibet. Le foglie vengono raccolte …
-
Il tè rosso (dal tipico colore dell'infuso) non è un tè"propriamente detto" in quanto non proviene dalle foglie della …
-
Té semifermentato a foglia grande arricciata. Dal gusto deciso e prolungato con retrogusto fruttato.