-
Vedi :
I gemmoderivati racchiudono le proprietà dei tessuti in fase di sviluppo, crescita e rinascita della pianta quali gemme, germogli, radichette. I gemmoderivati possono essere impiegati come adeguato e prezioso supporto all’utilizzo di altri prodotti fitoterapici migliorandone la recettività, oppure, per contrastare i disturbi più frequenti (sistema immunitario, apparato digerente, prodotti rilassanti). La spiccata versatilità e delicatezza d’azione che contraddistinguono i gemmoderivati ne fanno un prodotto idoneo per essere utilizzato a tutte le età.
Le gemme/germogli provengono da coltivazioni aziendali o vengono raccolti da piante spontanee nelle zone limitrofe. La freschezza delle materie prime, la cura e l’attenzione dei nostri tecnici esperti, garantiscono una efficacia fitoterapica ed una qualità eccezionale dei gemmoderivati.
-
agisce favorevolmente sulla corretta espressione delle difese immunitarie
-
agisce favorevolmente sull'azione fisiolgica degli organi che presiedono al controllo dei valori glico-lipidici
-
agisce favorevolmente sul trofismo del microcircolo
-
agisce favorevolmente sull'azione fisiolgica del microcircolo e sulla modulazione delle difese immunitarie
-
agisce favorevolmente sulla normale morfologia degli organi dell'apparato riproduttivo femminile
-
agisce favorevolmente sulla funzione fisiologica delle strutture articolari e periarticolari.
-
agisce favorevolmente sugli organi che presiedono al meccanismo della fisiologica eliminazione delle scorie metaboliche
-
agisce favorevolmente sugli organi che presiedono al meccanismo della fisiologica eliminazione delle scorie metaboliche
-
benessere respiratorio
-
agisce coadiuvando la fisiologica funzione di drenaggio dei liquidi
-
agisce favorevolmente sul mantenimento del benessere della pelle
-
agisce favorevolmente sulla funzione fisiologica della microcircolazione
-
coadiuva la funzione fisiologica della circolazione
-
agisce favorevolmente sulla corretta espressione dei meccanismi che regolano il processo infiammatorio
-
agisce favorevolmente sulla funzione fisiologica degli organi dell'apparato emopoietico
-
favorisce lo stato di benessere coadiuvando la funzione fisiologica degli organi dell'apparato cardiovascolare
-
può risultare utile per favorire le naturali difese immunitarie
-
favorisce lo stato di benessere coadiuvando la funzione fisiologica degli organi dell'apparato digerente
-
agisce favorevolmente sulla funzione fisiologica della diuresi
-
agisce favorevolmente sul mantenimento del benessere della pelle
-
agisce favorevolmente sulla funzione fisiologica espletata dal fegato
-
può risultare utile per il metabolismo lipidico
-
agisce favorevolmente sul mantenimento delle condizioni di naturale integrità dei tessuti articolari
-
agisce favorevolmente sul benessere della pelle