Grazie alla sua attività antiossidante, l'Ac̜aì può essere impiegato come integratore per ritardare l'invecchiamento cellulare.
18
-
Vedi :
-
-
Il frutto del Baobab contiene naturalmente acido ascorbico (vit C), vitamine del gruppo B, e oligoelementi utili per uno sviluppo …
-
La Camomilla (Matricaria chamomilla o Chamomilla recutita) è una pianta conosciuta per i suoi numerosi benefici, ampiamente utilizzata in tisane …
-
Eleuterococco agisce favorendo una condizione di benessere in situazioni di stress psico-fisico o di convalescenza
-
L’Equiseto agisce favorevolmente sul meccanismo di utilizzo dei sali minerali da parte del nostro organismo, contribuendo a mantenere le naturali …
-
Agisce favorevolmente sulle funzioni fisiologiche degli organi che presiedono all’attività del sistema nervoso centrale ed in particolare su quelle relative …
-
-
-
La Malva (Malva sylvestris) è una pianta erbacea nota per le sue proprietà benefiche e i suoi molteplici effetti fisiologici …
-
-
Grazie al contenuto in vitamina C naturalmente presente, può vantare proprietà antiossidanti e contribuire al controllo dei radicali liberi.
-
Un mix di piante ricche di oli essenziali, dal potere antiossidante ed in grado di agevolare la digestione. Un sapore …
-
Il the' Bancha contiene pochissima teina (caffeina) e una quantità di catechine leggermente inferiore al thè verde classico: grazie a …
-
Il tè bianco è una varietà pregiata ottenuta dalle foglie giovani di Camellia sinensis. Ricco di antiossidanti, contrasta l'invecchiamento cellulare …
-
Il Tè nero è una bevanda ricca di composti bioattivi, nota per il suo sapore deciso e i molteplici benefici …
-
Il tè verde, ricco di antiossidanti e sostanze stimolanti, favorisce il metabolismo, migliora la concentrazione, protegge il cuore e supporta …
-
-
Grazie al contenuto di elementi aventi proprietà antiossidanti, il Thè verde contribuisce al controllo dei radicali liberi.