MALVA FOGLIE
La "Malva che sfiamma". Malva è sinonimo di pianta emolliente e lenitiva delle mucose infiammate.
I pitagorici (VI sec. a. C.) la consideravano una pianta simbolica e sacra a motivo dell'orientamento dei suoi fiori, eliotropi; pensavano fosse capace di temperare le passioni e promuovere la libertà dello spirito.
Etimologicamente Malva deriva dal latino "mollire alvum" che significa appunto "rendere molle" o meglio "calmante". Carlo Magno (IX sec. d.C.) ne impose la coltivazione negli orti dei domini imperiali; Santa Ildegarda (XII sec.d.C.) ne consigliava l'uso contro il mal di testa, sonnolenza, malattie renali.
Infusione 10 minuti