MELISSA FOGLIE
Nell'etimologia della parola Melissa troviamo sia il "miele" che le "api" (in greco) e infatti il profumo della pianta è gradevole e i fiori richiamano gli insetti impollinatori.
La dolcezza della Melissa è evidenziata anche da Galeno: "rallegra l'animo. (…) giova à quelle debolezze di cuore, che impediscono il sonno. Rimove il batticuore, le false sollecitudini, immaginationi, & fantasie, che causano gli humori malincolici".
È utile e necessario bere in condizioni di stress. Più siamo stanchi e stressati, più ci disidratiamo e più si abbassa la soglia del dolore, il dolore genera paura, ansia, tensione, contrazione e nuovamente stress.
Infusione 10 minuti