LA TISANA: partono due nuovi corsi di formazione professionale con una grande novità
L'attesa per questi due nuovi Corsi di Formazione professionale dedicati ad Erboristi e Farmacisti è stata lunga, in questi mesi nell' ACCADEMIA DELLA TISANA è stato fatto molto lavoro, soprattutto di ascolto nei confronti delle esigenze dei professionisti del settore.
Due corsi ma un unico progetto di formazione
professionale:
I Corsi verranno chiamati semplicemente 1 e 2 perché non ci si
riferisce al livello di approfondimento delle tematiche trattate,
ma solamente alla successione temporale nella quale lo studente
deve frequentare i corsi.
La formazione per entrambi i corsi è destinata ad un pubblico di
professionisti (Laureati e Laureandi in Tecniche
Erboristiche, in Farmacia, in Chimica e Tecnologia
Farmaceutica) e per questo è svolta da docenti ed esperti
nel settore delle piante officinali .
ACCADEMIA DELLA TISANA ha accolto con entusiasmo le moltissime
richieste avute dagli studenti che, avendo già frequentato il
corso, hanno manifestato il desiderio di proseguire il loro
percorso di formazione con noi.
Per questo motivo i corsi sono diventati due: un primo
corso (1) per chi viene a conoscere l'esperienza formativa
de LA TISANA per la prima volta ed un secondo corso
(2) per tutti gli studenti che sono desiderosi di tornare
a trovarci in Toscana e vogliono proseguire la loro esperienza con
ACCADEMIA DELLA TISANA.
• 2 corsi in giorni distinti (1ª corso 6-9 Giugno 2018, 2ª Corso
2-5 Giugno 2018)
• 2 programmi differenti
• 2 gruppi di docenti unici
I programmi dei corsi
IL corso LA TISANA è nato basandosi su dei principi per noi
fondamentali che ritroverete sia nel corso 1ª che nel 2ª:
• Tanta pratica ed esercitazione
• Lezioni interattive e partecipative
• Materiale da portare a casa
• Classi piccole (25 studenti) per un'interazione continua con i
docenti.
Il programma del Corso LA TISANA
1ª Corso teorico-pratico sulla libera miscelazione estemporanea di piante officinali (solo per i nuovi iscritti) 10ª EDIZIONE DAL 06 AL 09 GIUGNO 2018, Castello di Galbino, Anghiari, Arezzo.
Il corso è rivolto a Laureati e Laureandi in Tecniche Erboristiche, in Farmacia, in Chimica e Tecnologia Farmaceutica.
La partecipazione prevista è fino ad un massimo di 25 iscritti
per ogni corso.
I segreti di 100 piante officinali (tutte
disponibili in aula):
◦ Colore,
◦ Odore,
◦ Sapore.
• La personalizzazione e la miscelazione della TISANA:
◦ preparazione
◦ degustazione: gli strumenti adeguati.
◦ Laboratori pratici e valutazioni sensoriali.
• Le Piante officinali e il processo produttivo:
◦ coltivazione
◦ produzione
◦ commercio
◦ visita all'Azienda Laboratori Biokyma srl.
Le principali strategie di marketing della TISANA.
Le basi legislative e normative del settore erboristico.
Il programma del Corso LA TISANA 2ª
Corso teorico-pratico sulla libera miscelazione estemporanea di piante officinali (riservato esclusivamente a chi ha già frequentato i precedenti Corsi Accademia della Tisana)
9ª EDIZIONE DAL 02 AL 05 GIUGNO 2018, Castello di Galbino,
Anghiari, Arezzo.
• Corso di approfondimento e avanzamento nella conoscenza e
miscelazione delle piante.
Esplorazione delle zone nei terreni
adiacenti al Castello di Galbino allo scopo di
◦ individuare,
◦ conoscere e
◦ raccogliere
• piante per un riconoscimento botanico.
Laboratori pratici e
miscelazione
◦ tisane personalizzate,
◦ preparazione e
◦ degustazione
I Docenti dei corsi
- Dott.ssa Catia Ercolani (Direttore Tecnico Laboratori Biokyma)
- Franco Maria Bini (Responsabile Erbe Laboratori Biokyma)
- Dott.ssa Paola Paltrinieri Dott. Luigi Giannelli
- Dott. Francesco Novetti
- Elettra Bisognin (Erborista)
- Paolo Ospici (Erborista)
Contatti e informazioni sul Corso
Tel: +39 0575 749989 (informazioni) Fax: +39 0575 749996 (iscrizioni)
COORD. STEFANIA NATALONI segreteria@accademiadellatisana.com .
Come iscriversi:
I moduli di iscrizione sono due: uno riservato ai nuovi iscritti per frequentare il corso 1ª e l'altro dedicato a chi ha già frequentato il corso LA TISANA negli anni passati (corso 2ª). Il Corso 2ª si svolgerà unicamente nei giorni DAL 02 AL 05 GIUGNO 2018 , mentre il corso 1ª si svolgerà solo DAL 06 AL 09 GIUGNO 2018.