
Le Piante Officinali al centro
Nel corso del mese di giugno si terranno la 7ª e la 8ª edizione del Corso di Formazione professionale sulla miscelazione estemporanea delle piante officinali.
ACCADEMIA DELLA TISANA continua la bellissima esperienza nata per dare risposte formative e culturali circa le Piante Officinali da utilizzare sotto forma di Tisana.
La sede sarà ancora la splendida residenza d'epoca "Castello di Galbino" di Anghiari (AR) dove si sono svolte le precedenti 6 edizioni del percorso formativo: "La Tisana: corso teorico-pratico. La libera miscelazione delle piante officinali".
Aspettiamo nuovi studenti per le prossime edizioni che avranno luogo dal 10 al 13 Giugno 2017 e dal 14 al 17 Giugno 2017.
( Scadenza iscrizioni 7 maggio 2017)
Le lezioni saranno tenute da esperti relatori, erboristi e farmacisti di grande esperienza, con i quali sarà possibile interagire per poter creare sinergie e collaborazione, sarà inoltre possibile utilizzare più di cento piante officinali messe a disposizione per la formulazione di tisane funzionali.
I temi trattati durante il corso spazieranno da quelli che sono i segreti delle piante officinali, alla personalizzazione delle varie tipologie di tisane, dalla degustazione al marketing.
I partecipanti potranno inoltre vedere, durante la visita all'azienda Laboratori Biokyma, le coltivazioni delle piante officinali, i sistemi di produzione e di commercio, e approfondire le basi legislative del settore erboristico.
Potranno partecipare ai corsi Laureati e Laureandi in
Tecniche Erboristiche, in Farmacia, in Chimica e Tecnologia
Farmaceutica che abbiano il desiderio di rendere unica la
loro professione, mettendo la miscelazione
personalizzata di piante officinali per tisana al centro
della loro professione.
La partecipazione prevista è fino ad un massimo di 25 iscritti per
ogni corso.
Percorso Formativo LA TISANA
I segreti di 100 piante officinali, Colore,
Odore, Sapore.
La personalizzazione e la miscelazione della TISANA, sua
preparazione e degustazione: gli strumenti adeguati. Laboratori
pratici e valutazioni sensoriali.
Coltivazione, produzione e commercio delle Piante officinali,
processo produttivo: visita all'Azienda Laboratori Biokyma
srl.
Le principali strategie di marketing che gravitano
attorno al prodotto TISANA (prezzi, packing, tecniche di
vendita).
Le basi legislative e normative del settore erboristico.
Relatori del corso LA TISANA
Dott.ssa Catia Ercolani
Franco Maria Bini (responsabile Erbe Laboratori Biokyma)
Dott.Luigi Giannelli
Dott. Francesco Novetti
Dott.ssa Paola Paltrinieri
Dott.ssa Annalisa Sartoris
Rendi davvero speciale la tua professione, iscriviti al Corso entro il 7 Maggio 2017.
Website: www.accademiadellatisana.com
Email: segreteria@accademiadellatisana.com